Oggi ti mostriamo il PC gaming 1500 euro, una configurazione davvero di alto livello, con uno dei budget più alti che tratteremo.
Proprio grazie a questo budget abbiamo creato una configurazione che potremo definire master race, perchè ha davvero dei componenti di più alta categoria.
Grazie a questa configurazione da 1500 euro sarà possibile giocare a qualsiasi gioco, anche in 4k
Sei pronto? Iniziamo
Pc gaming 1500 euro: il miglior computer per il 4k
non abbiamo badato a spese e abbiamo inserito componenti del calibro dell’I7-8700K, uno dei processori davvero più performanti.
affiancato da una gtx 1080 della MSI, per avere una potenza video elevatissima con i suoi 11GB dedicati.
ovviamente 16 gb di RAM ddr4 della corsair.
il tutto installato su una z370 della gigabyte, in modo da sfruttare al massimo l’alto potenziale del processore, tramite overclock.
le alte temperature saranno dissipate da un lepa acquachanger da 240mm.
l’archiviazione sarà affidata da un HDD da 1 TB della barracuda e un SSD della kingstone da 240 gb.
abbiamo la necessità di utilizzare un alimentatore altamente performante dato la componentistica molto dispendiosa dal punto di vista energetico e abbiamo scelto un masterwatt di cooler master da 700w.
il tutto contenuto all’interno di uno spec omega di casa corsair, un case di altissima qualità e dall’estetica spettacolare.
Gigabyte z370P D3
la MOBO scelta oggi è una scheda madre della gigabyte z370.
abbiamo scelto questo prodotto principalmente per due motivi.
il primo è il fatto che con un prezzo molto basso e nonostante ciò, ti permette di avere tutto il necessario per una build da gaming.
il secondo motivo è che ti permette di overclockkare il processore, così potrai sfruttare oltre i normali limiti la tua CPU.
inoltre, non dimentichiamoci che è una MOBO che ovviamente supporta i ptocessori di ottava generazione.
la MOBO anche esteticamente si mostra molto gradevole, ed è dotata perfino di un piccolo led nella parte sottostante ai connettori.
supporta ram fino ad altissime frequenze (4000MHz) il che non è da sottovalutare se si vogliono overclockkare anche quelle.
è dotata di realtek GBE LAN che permette alla MOBO di indirizzare meglio la rete nei processi attivi e distinguere quelli prioritari da quelli attualmente inutili, così da farti sfruttare sempre al massimo e in maniera ottimale la tua rete interne.
- Supporta processori Intel Core di 8th Gen
- Non compatibile con Intel Core di 6th e 7th Gen
- DDR4 a 4 canali non ECC non bufferati, 4 DIMM
- Memoria Intel Optane pronta
- Software supportato: Windows 10
I7-8700k
per questa configurazione abbiamo scelto uno dei processori più potenti che il mondo del gaming conosca.
questo i7 inoltre essendo il modello K può essere anche overclockkato il che lo renderà ancora più potente nel caso tu voglia effettuarlo.
questo i7 ha 6 core, circa 2 in più rispetto al passato, e ben 12 thread, quasi il doppio di quanti ne avevano gli i7 delle generazioni precedenti.
ha delle frequenze base già di per se molto elevate, 3.70GHz standard e in modalità turbo 4.70 GHz.
è dotato inoltre di 12 Mb di memoria cache.
come avrai già capito è un processore davvero potente che saprà tenere testa al 4k senza problemi.
il processore affiancato ai componenti che abbiamo scelto saprà darti tante soddisfazioni e non avrà nessun rivale.
- Prestazioni i7 eccezionali
- Incredibile realtà virtuale
- Riproduci e riproduci in 4K UHD
- Compatibile solo con schede madri basate su chipset Intel Serie 300
Gtx 1080 AERO da 8 GB OC
in questa configurazione non poteva mancare una gtx 1080 da 8gb di memoria video dedicata.
una delle GPU più potenti della scorsa generazione, ad un prezzo molto contenuto.
il modello da noi scelto è una variante della MSI, ovvero di tipologia AERO.
unica pecca che possiamo trovarle è il fatto di essere monoventola anche se è dotata di una presa d’aria posteriore (all’altezza dei connettori video posteriori) , che in combinazione con la ventola riesce a dissipare davvero bene il calore facendola uscire direttamente fuori da case.
esteticamente ricorda le founders edition, il che la rende molto elegante e minimale, nonostante ciò è dotata di particolari che la rendono più accattivanti, come gli innesti di diverso materiale che si intersecano davvero bene.
nonostante ciò è ricca di particolari che la rendono accattivante, come le piastre superiori di materiale diverso che si intersecano molto bene.
particolarità di questa scheda è che nonostante l’essere monoventola è dotata di una presa d’aria posteriore che fa uscire l’aria calda in azione combinata con la ventola, garantendo una dissipazione ottimale del c
la versione scelta è OC ovvero fornisce già un overclock di base, come se non bastasse già.
è dotata di 8GB di memoria dedicata, che crediamo siano quasi impossibili da saturare.
è ovviamente compatibile con lo SLI, che ti permetterà si collegarci un’ulteriore GPU e farle lavorare in simultanea.
ovviamente permette il funzionamento del multi schermo, così da permetterti l’utilizzo di più schermi nello stesso momento, per tenere sotto controllo diverse attività.
il 4K e l’esperienza VR con questa GPU saranno una realtà di tutti i giorni.
- CLASSE Msi GPU AERO DESIGN
- Gpu LED BIANCO MSI 1080
- COMPONENTI Gpu MILITARI di CLASSE 4
Corsair vengeance 2×8 GB da 3000MHz
spesso non abbiamo la possibilità di raggiungere la capacità ottimale della RAM, per i giorni d’oggi, questo perchè preferiamo spingere molto di più su elementi che fanno molta più differenza durante il gaming, come CPU e GPU.
oggi però siamo riusciti ad includere ben due banchi da 8 GB di RAM DDR4, così da raggiungere i 16 GB di RAM.
il che ti permetterà di avere caricamenti molto rapidi in game e di affiancare perfettamente il tuo I7.
inoltre grazie alle frequenze già di per se molto alte, ovvero 3000 MHz godrai di altissime velocità.
ti ricordiamo inoltre che grazie alla z370 potrai anche overclockkarle.
il punto forte di queste ram sono i materiali (alluminio) che permettono una dissipazione elevata e di conseguenza la possibilità di un overclock molto spinto senza paura delle temperature
- Supporta la tecnologia XMP 2.0 per offrire un semplice overclock automatico.
- Prestazioni di alto livello e affidabili senza blocchi o altri strani comportamenti
- Dissipatore di calore realizzato in puro alluminio per una dissipazione rapida
- PCB ad otto strati
- Fattore di forma ridotto: adatti per i piccoli case
Lepa acquachanger da 240mm
essendo una build che vuole permetterti l’overclock, abbiamo voluto inserire un dissipatore a liquido per tenere le temperature del processore molto basse.
abbiamo scelto questo LEPA acquachanger da 240 mm per diversi motivi.
in primis per il rapporto qualità prezzo.
LEPA cerca di produrre con budget bassi dei prodotti di alta qualità.
ed infatti riesce a a mantenere temperature molto basse anche con overclock particolarmente spinti, con i suoi 240 mm di radiatore nessun overclock sarà pericoloso.
il secondo motivo è senz’altro il design.
davvero spettacolare, il waterblock è caratterizzato dalla scritta LEPA in grigio lucido satinato con la rappresentazione della testa di un leopardo negli stessi colori e modalità, il tutto tra due led rossi che a seconda delle rotazioni della ventola diventano meno o più luminosi, sui lati vi sono degli innesti in rosso trasparente.
anche le ventole che ti forniscono sono davvero belle e particolari, con delle pale molto curate, e un adesivo al centro che rappresenta la faccia del leopardo di LEPA.
unica pecca è la rumorosità delle ventole che ad alte rotazioni si fanno sentire un po’ troppo
- LEPA AquaChanger 240 - Wasserkühlung - ( LGA775 Socket, LGA1156 Socket, Socket AM2, Socket AM2+, LGA1366 Socket, Socket AM3, LGA1155 Socket, Socket AM3+, LGA2011 Socket, Socket FM1, Socket FM2, LGA1150 Socket, Socket FM2+ ) - Aluminium mit Kupferbasis - 120 mm
Corsair spec omega
abbiamo deciso di allargarci un po’ anche sul case, scegliendo questo spec di casa corsair modello OMEGA.
davvero spettacolare e spazioso.
è dotato di un design particolare molto aggressivo e elegante, composto da innesti di materiali diversi come vetro, metallo e led.
il frontale è abbellito con una fascia led del colore che si sceglie all’acquisto, che divide la parte in alluminio da quella in vetro, che lascia trasparire la luce interna e in parte la componentistica.
il pannello laterale è completamente in vetro temperato per goderti a pieno i componenti interni.
il design particolare si riflette anche nei piedini d’appoggio.
viene dotato di 2 da 120mm ventole di cui una led.
lo spazio non è un suo problema, è compatibile con radiatori fino a 360mm e vi entra qualsiasi GPU di qualsiasi grandezza.
- Stile inconfondibile: assicurati che il tuo sistema non passi inosservato; grazie al design asimmetrico e affilato SPEC-OMEGA presenta un look grintoso e dinamico
- I pannelli frontali e laterali in vetro temperato faranno risaltare il tuo hardware
- Illuminazione LED rossa: la strip LED luminosa integrata sul pannello frontale e la ventola di raffreddamento con LED rosso da 120 mm aggiungono un’illuminazione intensa e uno stile sofisticato
- Due ventole da 120 mm incluse e Direct Airflow Path: evita il surriscaldamento del sistema e migliorane l’aspetto esterno grazie alle due ventole CORSAIR SP120L da 120 mm che erogano il flusso d’aria ai componenti caldi
- Ritagli e fascette per l’instradamento cavi: oltre a far risaltare il tuo sistema, SPEC OMEGA ti consente di mantenere i canali per l’instradamento dei cavi puliti e in ordine senza intralciare il flusso d’aria, per migliorare il raffreddamento
Cooler master masterwatt 700w
come hai potuto vedere questa configurazione è davvero da alte prestazioni, ovviamente però ha bisogno di un sostegno d’alimentazione per funzionare.
abbiamo quindi scelto un alimentatore da 700w della cooler master per avere comunque la garanzia del marchio.
è un alimentatore raffreddato da una ventola da 120mm per stare sempre tranquilli e lontani dalle temperature elevate.
purtroppo è un alimentatore non modulare il che non permette sistemazioni dei cavi particolarmente arbitrarie.
è dotato inoltre della certificazione 80+ white, il che assicura un’efficienza superiore all’80%.
- 700 W Silent 120 mm HDB fan 150 x 140 x 86 mm
Seagate barracuda da 1tb
Ora è il momento di un componente assai scontato, ovvero l’hard disk.
Essenzialmente la scelta ricade sempre o sul seagate barracuda o sul WD, tendenzialmente sono molto simili.
Entrambi sono da 3,5 pollici.
Ho preferito aggiungere però il barracuda poichè a primo impatto il nome ti da l’impressione di un qualcosa di spietato e cattivo.
Riesce a sfruttare al meglio le tue porte sata da 6gb/s garantendo un’altissima velocità.
Abbiamo deciso di prendere un taglio abbastanza basilare ovvero da 1 TB perchè ci sembra giusto per un PC del genere e soprattutto almeno per i primi tempi, poi volendo potrai fare upgrade aggiungendone alti anche con memorie più grandi .
Con la mobo installata se ne possono installare fino a 6, potrai avere quindi uno spazio di archiviazione davvero elevato.
- È possibile memorizzare più contenuti ed elaborarli e in sicurezza grazie all'affidabilità comprovata delle unità disco interne BarraCuda 35
- È possibile gestire progetti di grandi dimensioni o realizzare un computer da gioco grazie alla capacità di 1TB
- Una velocità di 7.200 giri/min e la tecnologia di caching di lettura e scrittura ottimizzata consentono di tuffarsi nei giochi su PC o montare musica, video e foto senza problema
- È possibile sfruttare in tutta sicurezza la tecnologia dell'unità disco interna, supportata da 20 anni di innovazione
- Ottima tranquillità a lungo termine grazie alla copertura limitata di 5 anni e ai 2 anni di servizi di recupero dati Rescue inclusi
Kingston SSD A400 240GB
Dopo una certa soglia di prezzo, ci si può permettere di aggiungere un componente molto rilevante.
Gli SSD sono dispositivi di archiviazione ad alta velocità, tutto ciò che vi è installato sopra reagirà e caricherà alla massima velocità.
Niente a che vedere con gli Hard disk.
Con questa configurazione abbiamo potuto allargarci un po’ con il quantitativo di memoria arrivando a 240 gb
Anche se possono non sembrare tanti, 240 gb bastano e avanzano per un PC del genere che punta molto di più sulle prestazioni in game.
Basterà installarci il sistema operativo sopra e il PC sarà una scheggia nel gestire le varie operazioni di windows.
Può permettersi di raggiungere velocità di lettura e scrittura pari a 500MB/s e 450MB/s1, questo SSD risulta essere 10 volte più veloce di un hard drive tradizionale e assicura prestazioni elevate, multi-tasking iper-reattivo e una spinta al sistema.
- Dispositivi compatibili: Backwards compatibility to SATA Rev. 2.0 (3Gb/s)
Conclusione
come puoi vedere questa questa configurazione è davvero potente, con questa macchina il 4k non sarà mai un problema.
grazie al processore e alla scheda video di alto livello infatti il 4k sarà retto senza troppi problemi, con pochissimi compromessi.
è una configurazione che spacca sotto tutti i punti di vista dall’estetica alle potenzialità, ti darà tantissime soddisfazioni, grazie alla qualità e all’estetica dei prodotti da noi scelti.