• Skip to content

GpuZone.it

Configurazioni PC Gaming per giocare

  • Home
  • Configurazioni
    • PC Gaming 400 Euro
    • Pc Gaming 500 euro
    • PC Gaming 600 Euro
    • Pc Gaming 700 euro
    • PC Gaming 800 Euro
    • PC Gaming 900 Euro
    • PC Gaming 1000 Euro
    • PC Gaming 1100 Euro
    • PC Gaming 1200 Euro
    • PC Gaming 1500 Euro
    • PC Gaming 2000 Euro
  • Componenti
    • Case PC Gaming
    • Dissipatori a Liquido
  • Tastiere meccaniche
  • Monitor 21 9

Pc Gaming 700 euro 2021 – Configurazione Migliore Intel

Pc gaming 700 euro

Oggi andremo a creare un pc gaming da 700 euro.

Consigliamo queste configurazioni perchè fanno parte di una fascia di prezzo che permette di togliersi diverse soddisfazioni contenendo i costi, puntando a delle ottime prestazioni in full HD e delle performance accettabili sul 2k.

con un pc gaming da 700€ si riescono a inserire in una build prodotti di livello già oltre l’entry level, spingendosi verso una configurazione già più spinta.

oggi nella configurazione vi sarà una piccola variazione questo perchè su alcuni componenti abbiamo posto al compratore più scelte a seconda dei gusti

Pc Gaming 700 euro 2019 – Configurazione Migliore Intel

Anteprima Prodotto Prezzo
Gigabyte B360M D2V Scheda Madre, Nero Gigabyte B360M D2V Scheda Madre, Nero 76,89 EUR ACQUISTA SU AMAZON
Intel Core i5-8400 Processore 9 MB di cache fino a 4.00 GHz Intel Core i5-8400 Processore 9 MB di cache fino a 4.00 GHz 177,50 EUR ACQUISTA SU AMAZON
Gigabyte GV-N1060WF2OC-6GD Scheda Grafica da 6 GB GDDR5, 1280 Core, 1556MHz GPU, 1771MHz, Nero Gigabyte GV-N1060WF2OC-6GD Scheda Grafica da 6 GB GDDR5, 1280 Core, 1556MHz GPU, 1771MHz, Nero ACQUISTA SU AMAZON
Crucial Ballistix Sport LT BLS8G4D240FSE Memoria Gaming per Computer Fissi, 2400 MHz, DDR4, DRAM, 8 GB, CL16, Rosso Crucial Ballistix Sport LT BLS8G4D240FSE Memoria Gaming per Computer Fissi, 2400 MHz, DDR4, DRAM, 8... 129,95 EUR ACQUISTA SU AMAZON
Cooler Master MasterWatt Lite 500 230V Alimentatore 'Non-Modulare, 80 Plus White, 500W' MPX-5001-ACABW-EU Cooler Master MasterWatt Lite 500 230V Alimentatore 'Non-Modulare, 80 Plus White, 500W'... 41,59 EUR ACQUISTA SU AMAZON
Seagate BarraCuda, Unità Disco Interna da 1 TB, Unità SATA da 6 Gbit/s, 3,5', 7.200 giri/min, Cache da 64 MB per PC Desktop (ST1000DM010) Seagate BarraCuda, Unità Disco Interna da 1 TB, Unità SATA da 6 Gbit/s, 3,5", 7.200 giri/min,... 37,80 EUR ACQUISTA SU AMAZON
Aerocool CYLON, Case PC ATX, RGB 13 Modalità, Ventola Posteriore 12cm, Nero Aerocool CYLON, Case PC ATX, RGB 13 Modalità, Ventola Posteriore 12cm, Nero 50,25 EUR ACQUISTA SU AMAZON

Questa che vedi sopra è una delle due configurazioni da 700 euro che ti proponiamo.

Una è senza overclock (con i5-8400), l’altra è overcloccabile (con i3-8350K), con una GTX 1060 da 6Gb

La memoria VRAM sarà mai saturata, proprio per questo stai sicuro che avrai delle performance eccezionali.

Per quanto riguarda la scheda madre, oggi avrai due varianti.

La b360 di gigabyte, più intuitiva e semplice nell’utilizzo, ti permetterà di avere una solida base per il processore, la Z370 gigabyte, ti permetterà, spendendo un pò in più di accedere all’overclock del tuo processore, migliorandone le prestazioni.

Con l’i5 avrai delle prestazioni stock davvero eccezionali dato i suoi 6 core, oppure un i3-8350k da affiancare invece alla z370 per permetterti l’overclock, ed avere frequenze molto più elevate delle stock, così da avere una CPU molto più rapida.

Ti offriamo in questa build il solito tera di memoria di archiviazione, che non fa mai male.

8 gb di ram ddr4, da 2444 MHz per la versione non overclokkata della nostra configurazione, o le 2666 MHz per quella da overclock.

Infine il tutto sorretto da un cooler master da 500w e contenuto in un aerocool cyclon.

Solo per la versione da overclock abbiamo messo in conto un dissipatore afther market della artic : il freezer 33 eSports One.

Essendo il processore da overclock, ovviamente il dissipatore standard fornito da intel non è adatto a mantenere un possibile overclock.

Il dissipatore è ad aria, ed è fornito di una ventola da 120 mm, nonostante ciò è annoverato per essere molto silenzioso.

La ventola può raggiungere le 1800 rotazioni per minuto garantendo delle prestazioni di raffreddamento elevatissime.

Gigabyte B360M D2V

scheda madre pc gaming 700 euro

partiamo dalla base del PC: la scheda madre.

questa B360m è una mother board micro ATX e supporta il soket intel LGA 1151, ricordati però che è compatibile solo con i processori di ottava generazione.

è in grado di supportare un massimo di 32 giga di ram  DDR4, il che è perfetto per fare upgrade in futuro.

è dotata di connettori  m2, adatti per connettere intel optane o gli SSD di ultima generazione.

ha 6 porte sata a 6gb/s per connettere hard disk e ottenere il massimo della velocità.

è equipaggiata con il Realtek 8118 Gaming LAN, il che ti permetterà di indirizzare meglio la connessione internet nei vari processi del pc, come ad esempio gaming online o download quando sono in simultanea.

questa scheda madre è un’ottima base per costruirci su una macchina formidabile per il prezzo predisposto, poichè pur essendo entry level è in grado di non precluderti nulla , tranne l’oc ovviamente.

esteticamente ovviamente non gli si può chiedere chissà che, ma nonostante ciò è dotata di un piccolo led sotto i connettori posti ne posteriore della MOBO.

di suo costa circa 70€, il che la rende forse la MOBO  con il prezzo più basso sul mercato.

per la versione overclokkata inseriamo una z370P sempre gigabyte, che ti permetterà di avere le stesse funzionalità della  sorella minore b360, ma in più ti permetterà di overclokkare il processore.

le MOBO sono davvero molto simili quasi identiche, si differenziano solo per quest ultimo dettaglio.

I5-8400

I5-8400

Ora passiamo ad un ingrediente d’eccellenza ed essenziale per una build, ovvero il processore!

Serviva una CPU in grado di affiancare una GPU degna di nota, e di creare una collaborazione tra i due eccellente.

Ovviamente abbiamo scelto un I5.

Non la versione K poichè con questa configurazione non puntiamo all’overclock.

I nuovi I5 sono degli ottimi processori dato la loro trasformazione da 4 core e 4 thread a 6 core e 6 thread, il che ti fornirà una versatilità del processore nei processi in simultanea e nel multitasking senza precedenti nel capo degli i5.

Ha 9 mb di memoria cache e una frequenza minima di 2,8 GHz e una  massima di 4 GHz, che rende già il processore ottimale senza il bisogno di un overclock.

Inoltre permette di essere affiancato dai nuovi intel optane per raggiungere una velocità senza precedenti.

Come vedi questa CPU è un motore eccezionale per la nostra configurazione.

in alternativa per la configurazione da overclock, inseriamo un I3-8350k, appunto per permettere l’overclock in coppia con la z370.

la differenza tra i due processori, che mentre con l’I5 avrai delle frequenze standard, ma due core in più, con l’I3 potrai modificare le frequenze per ottenere maggiore velocità dal processore, tenendo conto però che ci sono due core in meno.

gigabyte 1060 6 Gb OC

scheda grafica pc gaming 700 euro

Quando si parla di una build da gaming ovviamente non si può omettere il componente più importante in questo campo, ovvero la GPU.

Abbiamo cercato di ottenere il meglio per il full HD e abbiamo scelto questa 1060 da 6 gb.

I 6 gb sono davvero tanti, e non verranno mai saturati in game, difficilmente ci sono titoli in full HD che possono creare qualche problema, volendo puoi risparmiare prendendo quella da 3Gb, ma secondo noi meglio abbondare.

Inoltre l’OC di base ti offrirà delle frequenze che permetteranno alla GPU di lavorare alla, quasi, massima velocità, per non avere mai problemi di micro lag in game e soprattutto per non porsi il problema dei noiosi overclock.

Abbiamo scelto la versione bi ventola, per appena 5€ in più, dato che secondo noi il raffreddamento è migliore rispetto alla singola ventola.

Ottima per il full HD maxato, e perfetta per affiancare un I5-8400.

Ritornando alla MOBO, abbiamo scelto AOURUS, anche a causa di questa 1060, poichè le colorazioni sono simili e quindi le abbiamo coordinate.

Già singoli questi prodotti appena elencati sono stupendi, ma insieme saranno davvero il top.

Per noi, anche l’occhio vuole la sua parte.

Ballistix Sport LT 8 gb DDR4

ram pc gaming 700 euro

Con le RAM abbiamo cercato di essere previdenti, di solito quando scegliamo le RAM tendiamo sempre a prendere 2 banchi, questo per far sfruttare la tecnologia dual channel.

In questo caso però abbiamo preferito scegliere un singolo banco da 8gb, questo per permetterti un upgrade di un altro banco da 8gb e sfruttare, con i 16 gb totali, il dual channel.

Abbiamo scelto una frequenza più alta delle standard da 2444MHz, inserendo quelle da 2666MHz.

Inoltre le memorie ballistix sono annoverate tra le RAM per essere alcune tra le più veloci.

Sono anche molto gradevoli esteticamente, hanno un colore grigio e al centro una fantasia camo digitale urbano.

Anche queste faranno un figurone all’interno del case in abbinamento con la GPU e la MOBO che presentano in alcuni punti la stessa colorazione.

Cooler Master MasterWatt Lite 500 

processore pc gaming 700 euro

spesso tendiamo a sottovalutarlo ma è un grave errore farlo.

mai risparmiare su un alimentatore.

la salute dei tuoi componenti dipende soprattutto ad quest’ultimo.

proprio per questo in questa build ci siamo affidati a cooler master.

abbiamo pensato che 500w siano perfette per questo PC anche perchè i consumi effettivamente non sono molto elevati, a parte per la 1060.

infatti la scelta è ricaduta proprio sulle 500w per supportare quest’ultima, che ha dei consumi più elevati, sommando poi tutto il resto ci è sembrato doveroso alzare il wattaggio.

ha un efficienza dell’ 85%, ed è un 80 plus white, certificazione non da sottovalutare poichè attesta che il prodotto ha un’efficienza energetica sopra all’80% del carico nominale.

ciò ti assicurerà una grande affidabilità da parte dell’alimentatore quando è a lavoro.

purtroppo non è un alimentatore modulare, quindi potrebbe creare un po’ di chaos all’interno del case.

viene fornito di cavi ricoperti da una tela particolare il che li rende esteticamente molto carini e gradevoli rispetto magari a cavi scoperti contenuti nei prodotti.

può risultare un po’ rumoroso

Seagate barracuda da 1 tb

ssd pc gaming 700 euro

ora è il momento di un componente assai scontato, ovvero l‘hard disk.

essenzialmente la scelta ricade sempre o sul seagate barracuda o sul WD, tendenzialmente sono molto simili.

entrambi sono da 3,5 pollici.

ho preferito aggiungere però il barracuda poichè a primo impatto il nome ti da l’impressione di un qualcosa di spietato e cattivo.

riesce a sfruttare al meglio le tue porte sata da 6gb/s garantendo un’altissima velocità.

abbiamo deciso di prendere un taglio abbastanza basilare ovvero da 1 TB perchè ci sembra giuto per un PC del genere alla fine volendo con la mobo installata se ne possono installare fino a 6.

Aero Cool Cyclon

case pc 700 euro

Il cyclon è un case molto sobrio ed elegante anche se non rinuncia ad alcune caratteristiche che gli danno un tono aggressivo e particolare, come la striscia led RGB sulla parte frontale e il finestrone laterale in acrilico.

è perfetto per chi vuole avere un case che non gli faccia rinunciare a nulla e una buona via di mezzo tra il tamarro e il minimal.

la connettività è abbastanza sviluppata, con 3 porte USB, di cui una da 3.0, e le entrate solite per i jack per i microfoni e le cuffie.

dotato di 1 sola ventola posteriore.

Non è il miglior case esistente, con alcuni difetti, soprattutto per quanto riguarda lo spazio.

supporta GPU fino a 410mm e radiatori fino a 155mm, lo spazio per la GPU non sarà un gran problema, mentre per il radiatore non si può fare lo stesso discorso.

può supportare fino a 2 ventole frontali da 120mm 2 superiori da 120 mm e 1 posteriore da 120 mm.

una ventola tra l’altro è inclusa con il case.

conclusioni.

questa configurazione è un po’ particolare, abbiamo voluto offrirne due varianti per soddisfare 2 tipi di pubblico differenti.

nonostante sembrino molto simili, offrono due esperienze molto diverse, una più indicata per i più smanettoni, e una per chi vuole stare tranquillo senza indagare troppo nel BIOS  e nelle impostazioni del PC.

certo è che tutte e due le configurazioni hanno delle prestazioni molto elevate.

il budget era perfetto per creare una macchina estremamente performante per gli standard del gaming d’oggi.

e così il full HD non fu più un problema, intendiamo il full HD dettagliato a 60 FPS fissi nella maggior parte dei titoli.

infine offriamo la solita variante un pò più economica, con un processore AMD e ricordiamo come al solito di scegliere una MOBO compatibile, così da ottenere un risparmio di circa 50€.

 

Filed Under: Configurazioni

  • Home
  • Configurazioni
  • Componenti
  • Tastiere meccaniche
  • Monitor 21 9