Ecco la miglior configurazione pc gaming 900 euro.
Oggi abbiamo creato una macchina per il gaming davvero performante con un budget di 900€.
Creando una build che avrà da offrirti tante emozioni in game, grazie ai componenti non indifferenti scelti per questa composizione.
Pc gaming 900 euro: ecco la configurazione perfetta per giocare
Abbiamo scelto una b360 della gigabyte, una MOBO perfetta per fare da base a questa build, dato il suo prezzo molto basso e la quantità di funzioni necessarie che ti permetterà.
i motori portanti di questa build sono il nuovo processore I5-8500, uscito da pochissimo e dalle alte prestazioni, e una gtx 1060 da 6gb della zotac versione AMP, un’ottima compagna per godere del meglio ottenibile in game.
come archiviazione abbiamo scelto 1 tb di hard disk e un ssd della kingston da 240gb in modo da avere molto spazio, e soprattutto elevate velocità in scrittura e lettura.
gli 8 GB di RAM ovviamente non potevano mancare, per garantirti un’ottima base per il futuro e per evitare saturazioni della memoria.
infine abbiamo scelto un alimentatore da 500 w della evga, caratterizzato da alta affidabilità.
vera chicca è il case che è un dettaglio estetico da non sottovalutare, davvero molto bello e aggressivo, ti permetterà di sfoggiare aggressività ed eleganza sulla tua scrivania.
Gigabyte B360M D2V
partiamo dalla base del PC: la scheda madre.
questa B360m è una mother board micro ATX e supporta il soket intel LGA 1151, ricordati però che è compatibile solo con i processori di ottava generazione.
è in grado di supportare un massimo di 32 giga di ram DDR4, il che è perfetto per fare upgrade in futuro.
è dotata di connettori m2, adatti per connettere intel optane o gli SSD di ultima generazione.
ha 6 porte sata a 6gb/s per connettere hard disk e ottenere il massimo della velocità.
è equipaggiata con il Realtek 8118 Gaming LAN, il che ti permetterà di indirizzare meglio la connessione internet nei vari processi del pc, come adesempio gaming online o download quando sono in simultanea.
questa scheda madre è un’ottima base per costruirci su una macchina formidabile per il prezzo predisposto, poichè pur essendo entry level è in grado di non precluderti nulla , tranne l’oc ovviamente.
esteticamente ovviamente non gli si può chiedere chissà che, ma nonostante ciò è dotata di un piccolo led sotto i connettori posti ne posteriore della MOBO.
di suo costa circa 70€, il che la rende forse la MOBO con il prezzo più basso sul mercato.
per la versione overclokkata inseriamo una z370P sempre gigabyte, che ti permetterà di avere le stesse funzionalità della sorella minore b360, ma in più ti permetterà di overclokkare il processore.
le MOBO sono davvero molto simili quasi identiche, si differenziano solo per quest ultimo dettaglio.
- ATTENZIONE! Verifica se i tuoi componenti (memorie RAM, processore) siano compatibile con questa scheda madre prima di acquistarla!
- Supporta processori Intel Core di 8 ° generazione
- DDR4 non bufferata non ECC a doppio canale
- Nuovo design ibrido PWM digitale
I5-8500
per affiancare la nostra b360 abbiamo scelto un ottimo processore di ultima generazione.
proprio uno degli ultimi usciti di ottava generazione.
l’I5-8500, un processore pensato per essere una via di mezzo tra la versione overclockkabile degli I5, e gli 8400.
vale lo stesso discorso della versione 8400 per quanto riguarda l’overclock, infatti non è fattibile.
il processore rimane però un ottimo acquisto, dati i suoi 6 core, che gli garantiscono elevate prestazioni in multitasking, affiancati ovviamente dai sei thread, e dai 9m di cache.
le frequenze sono molto elevate, 3.1 GHz stock, e in turbo 4.3 GHz.
per essere frequenze stock sono davvero elevate, il che renderanno il processore molto veloce, e del tutto non necessario l’overclock.
è un processore che si conserva sempre molto fresco durante il suo sfruttamento.
lo abbiamo scelto soprattutto per permetterti di poter sfruttare la potenza più elevata nella sua categoria, senza aver bisogno dell’overclock, e con una MOBO che permette solo il necessario.
- Lasciati stupire dagli 6 processori desktop di gen
- Per una grande esperienza VR
- Intrattenimento ad altissima definizione
ZOTAC 1060 6 Gb amp
per creare un connubio perfetto tra CPU e GPU abbiamo scelto, una scheda video all’altezza.
che potesse supportare perfettamente in nostro processore, e con un’estetica carina e che desse un po’ nell’occhio.
abbiamo scelto questa questa 1060 della zotac da 6gb, per far si che la memoria dedicata alla grafica non venga mai saturata, e quindi farti godere sempre delle migliori prestazioni in full HD.
inoltre questa versione, è la versione AMP, ovvero una sorta di versione overclockkata, in modo da farti avere sempre più potenza e fluidità.
abbiamo preferito con qualche euro in più la versione bi ventola, in modo da tenerla sempre al fresco e non sforzarla mai troppo.
compatibile con il G-sync di invidia, per far si che il framerate sia sempre ottimale(ovviamente affiancata dal monitor dotato della stessa tecnologia.
con questa 1060 risoluzioni come full HD e il 2k non saranno mai un problema, quest’ultima però ha bisogni di qualche compromesso.
- Overclock di fabbrica: la scheda è overcloccata in fabbrica per garantire migliori prestazioni
- FREEZE: sistema automatico di gestione delle ventole per ridurre la rumorosità e la temperatura della scheda
- IceStorm Cooling: dissipatore in rame ed alluminio per ottimizzare la dissipazione
- Carbon Exoarmor: protezione e coating in carbonio della scheda per ridurre le vibrazioni, l'accumulo di polvere e proteggerla dagli urti
- VR Ready: supporta la realtà virtuale!
Ballistix Sport LT
Uno dei componenti da non sottovalutare è sicuramente la RAM, oggi abbiamo scelto due banchi da 4gb della ballistix per questo pc.
Non potevamo scendere sotto gli 8 gb perchè sarebbe stato un po’ pochetto e la RAM serve assolutamente in un PC da gaming per evitare ad esempio caricamenti troppo lunghi o micro lag.
Non abbiamo scelto un singolo banco, questo per sfruttare la tecnologia dual channel che permette di far lavorare le ram in simultanea.
inoltre se dovessi fare un upgrade ti consigliamo di prendere sempre altri due banchi da 4 giga l’uno, così da avere tutti e 4 gli slot occupati e ben bilanciati, dato che la capacità sarà identica, non ti preoccupare, 16 gb totali ti basteranno e avanzeranno.
Abbiamo delle frequenze base di 2666 MHz, ovviamente DDR4, il che bastano ad affiancare un I5-8400
Inoltre le memorie ballistix sono annoverate tra le RAM per essere alcune tra le più veloci.
Sono anche molto gradevoli esteticamente, hanno un colore grigio e al centro una fantasia camo digitale urbano.
Anche queste faranno un figurone all’interno del case.
Seagate barracuda da 1tb
Ora è il momento di un componente assai scontato, ovvero l’hard disk.
Essenzialmente la scelta ricade sempre o sul seagate barracuda o sul WD, tendenzialmente sono molto simili.
Entrambi sono da 3,5 pollici.
Ho preferito aggiungere però il barracuda poichè a primo impatto il nome ti da l’impressione di un qualcosa di spietato e cattivo.
Riesce a sfruttare al meglio le tue porte sata da 6gb/s garantendo un’altissima velocità.
Abbiamo deciso di prendere un taglio abbastanza basilare ovvero da 1 TB perchè ci sembra giusto per un PC del genere e soprattutto almeno per i primi tempi, poi volendo potrai fare upgrade aggiungendone alti anche con memorie più grandi .
Con la mobo installata se ne possono installare fino a 6, potrai avere quindi uno spazio di archiviazione davvero elevato.
- È possibile memorizzare più contenuti ed elaborarli e in sicurezza grazie all'affidabilità comprovata delle unità disco interne BarraCuda 3.7
- È possibile gestire progetti di grandi dimensioni o realizzare un computer da gioco
- Una velocità di 7200 giri/min e la tecnologia di caching di lettura e scrittura ottimizzata consentono di tuffarsi nei giochi su PC o montare musica, video e foto senza problema
- È possibile sfruttare in tutta sicurezza la tecnologia dell'unità disco interna, supportata da 20 anni di innovazione
- Ottima tranquillità a lungo termine grazie alla copertura limitata di 5 anni e ai 2 anni di servizi di recupero dati Rescue inclusi
Kingston SSD A400 240GB
Dopo una certa soglia di prezzo, ci si può permettere di aggiungere un componente molto rilevante.
Gli SSD sono dispositivi di archiviazione ad alta velocità, tutto ciò che vi è installato sopra reagirà e caricherà alla massima velocità.
Niente a che vedere con gli Hard disk.
Con questa configurazione abbiamo potuto allargarci un pò con il quantitativo di memoria arrivando a 240 gb
Anche se possono non sembrare tanti, 240 gb bastano e avanzano per un PC del genere che punta molto di più sulle prestazioni in game.
Basterà installarci il sistema operativo sopra e il PC sarà una scheggia nel gestire le varie operazioni di windows.
Può permettersi di raggiungere velocità di lettura e scrittura pari a 500MB/s e 450MB/s1, questo SSD risulta essere 10 volte più veloce di un hard drive tradizionale e assicura prestazioni elevate, multi-tasking iper-reattivo e una spinta al sistema.
- Rapidità di avvio del sistema, caricamento e trasferimento dei file
- Più affidabile e duraturo di un hard drive tradizionale
- Capacità multiple con tutto lo spazio necessario per le applicazioni o per la sostituzione degli hard drive
EVGA 500w W1
la macchina che abbiamo creato ha delle ottime prestazioni, ma ha bisogno, dato i consumi energetici abbastanza elevati, di un alimentatore che possa sostenere il carico e garantire una certa affidabilità.
proprio per questo ci siamo affidati a EVGA, una delle case leader nel mondo degli alimentatori, che ti offrirà tre anni di garanzia.
è dotato di una certificazione 80+ white, che conferma la sua efficienza e affidabilità.
unica nota negativa, è che non è modulare quindi non permette una sistemazione dei cavi completamente arbitraria.
la ventola che ha il compito di raffreddare il tutto è da 120mm, molto silenziosa e che permette un cooling perfetto.
il prezzo inoltre è davvero bassissimo per la qualità offerta.
- Ha una ventola silenziosa ed auto intelligente per silenziare le operazioni
- Dispone di protezioni pesanti, tra cui OVP, UVP, OCP, OPP, SCP, e OTP
- Ha un design compatto
- Può essere montato senza difficoltà
Aerocool 24198
per accogliere la nostra macchina abbiamo scelto un case spazioso, e che potesse comunicare molto bene l’aggressività e la potenza della nostra configurazione.
questo aerocool infatti già dal primo sguardo mostra i denti, con un frontale davvero molto dettagliato, diviso in tre parti particolari.
il tutto coadiuvato da un piccolo led posto a metà della facciata che garantisce un leggero tocco di tamarro.
sempre il frontale è caratterizzato da alcune forature che garantiscono il passaggio della luce delle ventole interne.
il frontale è reso maestoso da un pannello in acrilico che permette l’osservazione della componentistica interna.
il frontale inoltre nasconde un piccolo pannelletto che all’interno nasconde uno slot per inserirci un possibile lettore dvd.
sono incluse infine 3 ventole in toto, le due frontali da 120mm a led, e una posteriore sempre da 120mm non a led.
- Codice fornitore / mpn: accm-pv09032.11
- Peso prodotto: 5.1 kg
- Dimensioni prodotto: 42.4 x 43.4 x 20.5 cm
In conclusione
questa build ti saprà garantire alte prestazioni, senza dover pensare a possibili sacrifici per quanto riguarda i dettagli o il framerate, ovviamente nelle giuste risoluzioni.
infatti questa macchina è pensata principalmente per il full HD, e per quest’ultima non avrai problemi di sorta.
salendo di risoluzione ovviamente il discorso compromessi è leggermente diverso, poichè qualche aggiustamento dovrai farlo.
in ogni caso ci sembra davvero un’ottima configurazione.
ricordiamo che cambiando la MOBO si può installare un processore AMD e ottenere un leggero risparmio.